- Foglie di Alloro
- Buccia di Limone
- Zucchero
- Acqua
Se mi vedesse qualcuno.. super sciarpone di lana, calzettoni al ginocchio e non continuo per quel minimo di dignità che mi resta. Oggi è una giornata gelida qui, con un ventaccio che non trova tregua. Ci starebbe una bella cioccolata calda, ma non si può sempre strafare.. purtroppo. Allora oggi condivido con voi un rimedio che mi ha insegnato il mio papà: decotto con alloro e limone. Un toccasana per problemi di stomaco e per il raffreddore. Farlo è semplicissimo. Tagliate grossolanamente delle foglie di alloro e la buccia di un limone, ovviamente cercatele bio. Farte bollire a fuoco lento, filtrate il tutto e aggiungete qualche cucchiaio di zucchero se come me non sapete proprio resistere al dolce o altrimenti bevetelo così.
Nonostante il freddo oggi sono riuscita a fotografare i primi segni dell'avvicinarsi della primavera: i fiori di ciliegio. Per farlo mi sono congelata le mani, ma non so proprio resistere a questi tenerissimi fiorellini !!!
20 commenti:
che bella la foto dei fiori!!!
Grazie Ele :)
condivido appieno questi rimedi
e ne aggiungo un'altro
tisana alla salvia
antibiotico naturale
funziona anche per la tosse
buona serata katya
Grazie Katya è bello riscoprire rimedi naturali ^_^
Tisana semplice ma che ci scalda da questo inverno interminabile. Ma i fiori di ciliegio??? che meraviglia, qua per vederli devo aspettare ancora un bel pò! buon w.e.!
grazie per questi preziosi consigli!
baci
buon fine settimana
terry
Buon fine settimana anche a te terry :)
Mila non ti dico appena li ho visti mi son fiondata dalla macchina e intanto dietro bussavano..
un dolcissimo scatto rubato ;)
Buongiorno Angela mi ha fatto molto piacere che tu sia passata dal mio blog così ho avuto modo di conoscerti e ti seguo con piacere, ciao♥
Una buona tisana riscalda e coccola sempre.Brava hai fatto bene a postarlama volte non ci si pensa.
Complimenti per la foto,che sinceramente mi sembrava a prima vista un disegno ad acquerello.
Un bacio e un buon fine settimana.
Fausta
i fiori di ciliegio sono un meraviglioso segno che ci annuncia l'arrivo della primavera.....ci voleva proprio un segnale con questo tempo freddo......la tisana di alloro è un rimedio che conosco , mia nonna me la faceva quando avevo mal di stomaco, ma senza limone....un abbraccio e buon fine settimana anche a te lory
Tesoro è un rimedio infallibile, hai fatto bene a postarlo, sai non tutti si fidano dei rimedi naturali e finiscono per rovinare fegato e reni
con antipiotici e cose varie.
Un abbraccio, carissima e buona domenica!! Cin cin con il tuo decotto.
Grazie di averci dato un assaggio di primavera!!
@Stefania Piacere mio che sei passata a trovarmi
@Mousse la foto è un pò ritoccata con una texture, però i fiori sono originali;) Buon fine settimana anche a te
@Ciao Lory e brava tua nonna che ha insegnato questo rimedio , ti abbraccio forte
@ Maria luisa ieri ero completamente distrutta e non avevo voglia di far nulla quindi il decotto ci stata una bomba ;) Cin cin e buon fine settimana in attesa di una primavera.
Non so da voi ma stamattina qui ha anche un pò nevicato, il che è un evento straordinario. Baci a tutte Angela
passo per invitare te e i tuoi lettori al mio contest sui Dolci dal mondo... partecipate numerosi! ^^
http://japanthewonderland.blogspot.com/2011/02/il-1-contest-dolci-dal-mondo.html
ciau
Che belli i fiori!:) Anch'io spesso faccio questo decotto. In più aggiungo una manciata di semi di finocchio... E' davvero un toccasana, soprattutto per lo stomaco. Il tutto dopo aver strafato con cibo... :P
@Sayuri con piacere vengo a dare uno sguardo al tuo contest
@Ines purtroppo è vero prima si rovina e poi si aggiusta iihihih, BAcini buon fine settimana
Bellissimi e perfetti questi rimedi naurali, segno. . . Baci cara Angela e buon fine settimana!
che ventata di primavera!!!bellissima foto!bacioni!
Bello il tuo blog, mi piace!!!
E ottimo questo decotto, davvero un toccasana, me lo segno!
Prego Speedy fa pure, evviva i rimedi naturali ;)
Ciao Aria son contenta ti piaccia la foto :))) E Benvenuta Simo in questo mio piccolo angolino spero ti troverai bene Ang :)
Buonissimo io lo faccio spesso così come quello al finocchietto...strabuono e pure diuretico
Posta un commento