- 75 gr di Farina
- 75 gr di Zucchero
- 4 Uova
- 1/2 Tazzina di Caffè freddo
- 1/2 Bustina Lievito
- 4 Tuorli
- 6 Cucchiai di Zucchero
- 4 Cucchiai abbondanti di Farina
- 1/2 Lt di Latte
- Una tazzina di Caffè
Se vi piace il caffè, apprezzerete molto questa torta. Con queste dosi è venuto un pan di spagna piccolino, potete tranquillamente aumentare le dosi per farne venire uno più alto.
Ne approfitto per segnalarvi, e usarla anche come segnalibro la ricetta di NotediCioccolato che mi sembra davvero ottima. Ho seguito il procedimento più semplice ovvero ho diviso gli albumi dai tuorli e ho montato con lo zucchero questi ultimi. Gli albumi li ho montati invece a neve fermissima con un pizzico di sale. Al composto di tuorli e zucchero ho aggiunto il caffè e ho mescolato ancora, ho unito poi la farina e il lievito setacciato. Al composto così formato ho unito poi gli albumi mescolando dal basso verso l'alto. Infine ho versato il composto in un ruoto imburrato e infarinato e ho infornato a 160° per mezz'ora. Nel frattempo preparare la crema:mescolare in un pentolino i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina e il caffè e continuando a mescolare, unite poco alla volta il latte. Portate sul fuoco e mescolate di continuo finchè la crema non formerà dei grumi. A quel punto mescolate con energia e la crema sarà pronta. Lasciar raffreddare. Una volta raffreddato anche il nostro pan di spagna preparate la bagna. Potete bagnarlo con cio che più vi piace. In questo caso io l'ho bagnato con acqua, zucchero e anice. Dividetelo a metà, bagnatelo e farcite con la crema precedentemente preparata. Ricoprite con l'altra metà e stendete la crema fino a ricoprirlo del tutto. Decorare con chicchi di caffè e se li avete dei pavesini al gusto di caffè, per un pieno di energia. Buon Fine settimana a Tutti quelli che passano di qui.
38 commenti:
io, io ne prendo una fetta!!! buonissima!!! e quanto è bella!!
Bravissima cara!!!! Un abbraccio e buona domenica!!!!
Deve essere davvero una bonta' e anche molto bella!!!Un abbraccio e buona domenica!!!
Pensa che anche per me la ricetta del pan di spagna di Federica.. è eccezionale e la uso come base!!!!Buonissimo il tuo dolce con crema di caffè!!! smack e buona domenica :-)
Un'idea golosa! (non è che mi "serva" proprio in questo momento, ma tant'è... alla gola non si comanda!)
A cosa serve esattamente il decotto alloro e limone? Problemi di digestione? Perché fra unh po' cambio casa e nel (prossimo) giardino ci sono già piante sia dell'uno che dell'altro tipo, naturalmente non trattate... non vedo l'ora di prepararmi qualche tisana o decotto a "metro-zero"!
Un bacio e buona serata
@fausta l'alloro in assoluto serve per combattere il raffreddore in anticipo ;) con le bucce di limone serve anche come digestivo e diciamo che combatte anche problemini di stitichezza con l'olio contenuto nella buccia ;))) Io le ho nel parco sia le piantine di alloro che i limoni, non perdere tempo quando cambierai casa a preparartelo soprattuto ai primi segni di gelo :\
@claudia la ricetta di federica l ho scoperta ora e penso seguirò sempre quella ;) Buona domenica anche a te a rossella e maria luisa.. un bacioooooo
Dolce buono e coccoloso, posso prenderne una fettina? :D alla prossima Teresa
slurpissima ricetta!! brava Angela e buona domenica. Ciao :))
Prego teresa è piccolino ma una fetta non si rifiuta a nessuno ;) Buon domenica Sonia :*
Considerato che mi piacciono tanto i dolci al caffè...ti confermo che questo dolce mi piacerà muchissimo!!!
Buon weekend a te, ciao Flavia
trovata!!!
a presto
vale
Carissima, finalmente trovo il tempo di passare e scopro ricette deliziose ed un angolo piacevolissimo nella cui lettura perdermi... Complimenti! Tornerò presto a trovarti tra queste tue dolcissime pagine... con tanto affetto. Deborah
Buon fine settimana a te fla :*
Benvenuta deborah, sei sempre la benvenuta !!!
Quella crema traboccante... Non sai che farei :P W i peccati di gola!:D
Cosa darei per affondarci un cucchiaino! Sembra veramente deliziosa!
Baci e buona serata
Buonissima torta, ma il decotto di alloro del post precedente è un vero e proprio toccasana molto utile.
Buona domenica.
Angela....metti una fetta daparte per me..se ne è rimasta!!!! ahahaha :)
Belle ricette, nel tuo blog, tantissime, e molte al caffè, che adoro:) ti seguo!
Molto, molto buonaaaa!! Deve essere deliziosa e complimenti per la presentazione molto elegante...un bacio e buona domenica!!
deve essere squisita!!!.. si capisce anche dalla foto quanto è buona..
buona, buona, buona!!! io adoro le torte al caffè!!
Mamma mia se mi piace il caffè....e questa torta sembra deliziosa... Bravissima...Buona domenica :)
Tutte amanti del caffè vedo ^_^
Che bevanda squisita che è :))
Un bacio a tutte e buona domenica
Benvenuta CInzia :)
deve essere moooolto buonaaaaa gnammmmm
Ciao Angela... allora precisiamo: IO STO IN RIVIERA! E qui i limoni non gelano! Anzi, sono sempre carichi di frutti (il mio non ancora... è piccolino!) ;)
L'infuso me lo preparerò volentieri, ora ne ho capito anche i benefici...
Quanto all'invito a cena, accetto ben volentieri ;) solo che non c'è nessun bisogno che porti il dolce, ne fai già di ottimi tu!
Un bacio e grazie per l'attenzione
Buona buona buona.Punto e basta.
Adoro i dolci con il caffe' e questo dev'essere squisito.Poi come al solito presentato con eleganza come fai sempre.Brava.
Un abbraccio e una buona serata .
Fausta
Buona buona buona.Punto e basta.
Adoro i dolci con il caffe' e questo dev'essere squisito.Poi come al solito presentato con eleganza come fai sempre.Brava.
Un abbraccio e una buona serata .
Fausta
ottima questa torta!!! ti copiero'la ricetta!!!!ciao e complimenti per tutto!
buona cucina!!!
...deve essere fenomenale....
Buon inizio settimana!!!!
mamma mia che buona,Adoro i dolci al caffè!
Baci Francesca
Grazie gioia per il link, sei stata davvero carina. Un bacione, buona settimana
Chissà quanto era buona.
Brava
ma che bontà..lo sai che è la mia torta preferita???? ti seguo anch'io! baci
Grazie mie care, era abbastanza buona, la prossima volta provvederò a farla più grande visto che è finita in un lampo ^_^ La crema al caffè era deliziosa, sarà che impazzisco per il caffè ;)
Benvenute ragazze, in questo mio angolino spero vi troviate bene :)
Buon Inizio settimana Angela
Adoro il caffé e il dolci fatti con il caffé sono sempre deliziosi. Bella la foto! sicuramente la torta era ottima. Un bacione!
Ciao kristel e grazie per il commento, la torta era abb buona la rifarò più grande così dura di più ^_^
La torta dev'essere buonisima e le immagini sono meravigliose. Complimneti :)
Ciao Angela, mmmm che delizia il tuo dolce, brava!!!;9
Ciao sono Daniela non riesco a vedere l'iscrizione al contest...mi piacerebbe partecipare !!!!A presto...
Posta un commento